Una bella e fiera popolana, Margherita Bragone, detta la Fornarina, è il grande amore di Raffaello, il giovane pittore che Papa Giulio II ha chiamato a lavorare in Vaticano. La nobile Beatrice del Giovenale, innamorata del pittore, decide di liberarsi della rivale, dapprima facendola minacciare dal proprio cugino Piero, poi, su consiglio di... + info »
Uno scienziato che ha appena inventato una formula il cui segreto vorrebbero carpire in molti, viene invitato in una villa da uno strano riccone, insieme ad altre persone. All'interno del tetro edificio qualcuno si diverte un mondo con un gioco macabro: uccide gli invitati. Tutti sembrano vittime, nessuno pare essere il colpevole.... + info »
Il professor Herbert Cummings, studioso illustre di cose vaticane, ha appena finito di scrivere una monografia sul tesoro di San Pietro dopo quattro anni di studi e di ricerche pazienti. Consegnata copia del volume al Pontefice, chiede al cardinal Masoli, sovrintendente del tesoro stesso, un periodo di riposo prima di riprendere altri studi.... + info »
Film in otto episodi con protagonista Lando Buzzanca, tra cui "Il salvatore" in cui un cronista televisivo prolunga il momento del suicidio di un uomo per farne uno scoop; "La voce del sangue" in cui un impresario, per ottenere assolutamente un appalto, arriva a far prostituire la moglie e la figlia; "Il santone", in cui un fachiro riesce a... + info »
Don Giovanni è cacciato da Siviglia per aver disonorato moglie e figlia di un nobile locale. Il lupo perde il pelo ma non il vizio: prima seduce una monaca, quindi una principessa berbera.... + info »
Rievocazione molto libera e superficiale del caso Pinelli (l'anarchico che cadde dalla finestra del commissariato durante l'inchiesta per la strage di piazza Fontana)... + info »